Un calendario che racconta Sansepolcro attraverso le arti e mestieri tradizionali, sostiene la comunità biturgense nei suoi elementi più deboli, contribuendo a creare una cultura di pace essenziale per una società migliore e solidale. Gli studenti dell'Istituto Professionale "F. Buitoni" e dell'Istituto d'istruzione superiore "Liceo Città di Piero" hanno richiamato con il loro volto, alla consapevolezza di ciò che siamo e saremo. La sedia, firmata da tutti gli artisti e protagonisti dei mestieri, rappresenta Sansepolcro e il posto fisso al quale siamo chiamati nella società che costruiamo. Con il contributo di: Biturgia Travel Agenzia di Viaggio Valtiberina, Sansepolcro (Ar) Carrozzeria Supercar, Sansepolcro (Ar) Donati Legnami Spa, Sansepolcro (Ar) Ligi Srl Impresa Edile e Stradale, Sansepolcro (Ar) S.I. CART Spa, Sangiustino (Pg) Tecnothermo s.r.l., Sansepolcro (Ar) il sostegno di: Unicoop Firenze Sezione Soci Valtiberina ACLI Provinciali di Arezzo Max Gestioni Grafiche srl Repro Soluzioni e Prodotti per Ufficio e in collaborazione con: Comune di Sansepolcro (Ar), Istituto d'Istruzione Superiore "Liceo Città di Piero" di Sansepolcro, Istituto d'Istruzione Superiore "G. Giovagnoli" di Sansepolcro, Istituto Professionale "F. Buitoni" ACLI "Adriano Olivetti" Sezione di Sansepolcro |